Skip to main content

Il capoluogo di provincia Bolzano

Bolzano è il capoluogo della provincia di Bolzano e, come tale, sede della Giunta e del Consiglio provinciale. Dal 1964 è sede del vescovato della nuova diocesi di Bolzano e Bressanone. La città si compone di cinque quartieri, che a loro volta comprendono vari quartieri storici e comuni un tempo autonomi. Anticamente Bolzano era costituita soltanto dalla parte compresa fra il Talvera e l’Isarco e fra la Dogana e la via dei Vanga.

Bolzano su wikipedia.it

Il Museo di Ötzi (museo archeologico)
La mummia di 5000 anni, famosa in tutto il mondo, attende i suoi visitatori per condurli in un viaggio di scoperte interessanti nel Museo archeologico di Bolzano. Il museo provinciale di archeologia inaugurato nel 1998 documenta, accanto alla vita di Ötzi, noto inoltre come “l’uomo venuto dal ghiaccio” o “Iceman”, anche la preistoria e protostoria dell’Alto Adige dalla fine dell’ultima glaciazione (15.000 a.C.) fino a Carlo Magno (intorno all’800 d.C.).
www.iceman.it

Messner Mountain Museum
Il più bello dei “Messner Mountain Museum“, il MMM Firmiano ospitato dal Castel Firmiano sopra Bolzano tratta il tema del rapporto fra uomo e montagna. Il circuito si snoda attraverso arte, strutture e reliquie provenienti da ogni parte del mondo. Sentieri, scale e torri conducono dalle profondità dei monti, dove si rappresenta la nascita e lo sfruttamento delle montagne, fino al significato religioso delle cime come strumento di orientamento e ponte per l’aldilà. L’altoatesino Reinhold Messner racconta in questo museo la storia della scalata dei monti fino al turismo alpino dei giorni nostri.
www.messner-mountain-museum.it